
Gastrite
Infiammazione della mucosa dello Stomaco. Si può trattare di gastrite acuta o cronica e le cause possono essere diverse, come l'abuso di alcool e l'ingestione di sostanze tossiche. Nelle forme croniche si può riconoscere l'assunzione di alcool, il fumo, il reflusso di bile, la presenza dell'Helicobacter pylori.
- Foglietto embrionale: Ectoderma. Nella fase di CA si ha l'ulcerazione dell'epitelio pavimentoso della mucosa gastrica (piccola curva, antro e piloro) e questa ulcerazione causa dolore, senso di bruciore, coliche e spasmi. Nella fase PCL l'ulcerazione viene riparata anche grazie all'aiuto di batteri e virus. Può comparire il sanguinamento con Ematemesi e melena (presenza di sangue digerito nelle feci). Nella CE si possono avere spasmi e assenze (svenimenti)
- Senso biologico: Nella fase CA quando l'ulcera cerca di far spazio a qualcosa (o qualcuno) di ingombrante (che è rimasto sullo stomaco)
- Conflitto: Contrarietà e rancore nel territorio. Dispute legate alle frontiere del proprio territorio od al proprio contenuto (il tradimento della partner). Tipico conflitto maschile
Significato delle sigle:
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;
Forse può interessarti anche...
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com