
Glucagone
Il glucagone è un ormone peptidico secreto dal pancreas, esattamente dalle cellule α delle isole di Langerhans, che ha come bersaglio principale alcune cellule del fegato; esso permette il controllo dei livelli di glucosio nel sangue, affinché rimangano entro certi limiti. Questo si lega ai suoi recettori presenti principalmente sugli epatociti, attivando la degradazione del glicogeno (glicogenolisi) ed un conseguente rilascio di glucosio nel sangue.
- Foglietto embrionale: Ectoderma. Nella fase di CA si ha una riduzione di funzione delle cellule α delle isole di Langerhans ed una diminuita produzione di Glucagone. Si ha quindi una progressiva ipoglicemia. Nella fase PCL si ha un ripristino della funzione delle cellule alfa ed un ritorno alla normale glicemia.
Se la persona ha un FH nel relè di stomaco nell'area perinsulare a destra, si può verificare la costellazione bulimica - Senso biologico: In fase CA quando si ha un aumento dell'appetito per poter assumere più cibo e compensare la glicemia
- Conflitto: Conflitto di paura o ribrezzo verso qualcuno o qualcosa.
Significato delle sigle:
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com