
Parestesie
- Definizione: Formicolio, pesantezza, insensibilità o difficoltà a muovere un arto.
- Foglietto embrionale: Ectoderma e Mesoderma.
- Senso biologico: La insensibilizzazione o bassa sensibilità in una zona risponde al desiderio o alla necessità di non sentire qualcosa. Può far riferimento direttamente alla parte colpita o essere in relazione alla sua funzione simbolica. Ad esempio: una insensibilità ai piedi può essere relativa alla madre o al proprio avanzare nella vita.
- Conflitto: Conflitto dei sentimenti addormentati. Ferite remote (a volte transgenerazionali) che non devono essere stimolate. Cose che è meglio non vedere o ricordare. Se una parte si addormenta con molta facilità o recidiva, occorre porre molta attenzione.
Se si tratta di un organo o tessuto del mesoderma il senso sarà quello di "Non muovere".
Se si tratta di un organo o tessuto dell'ectoderma il senso sará quello di "Non sentire".
La miglior forma per svegliare una parte addormentata è mediante il contatto, il calore, la carezza e mai usare colpi, che è il programma che ha addormentato quella zona.
Forse può interessarti anche...
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com