
Test di lateralità
Per le 5LB la lateralità manuale dell'individuo e la collocazione in un preciso lato del corpo di un SBS, hanno significati differenti. Nell'effettuare una diagnosi si deve anzitutto stabilire la lateralità della persona e ci sono due test che si possono eseguire.
- L'applauso: Uno dei test più semplici per determinare la lateralità della persona, è quello di farle effettuare un applauso. La mano che si trova sopra è quella del lato dominante.
- Movimenti degli occhi: È possibile determinare la lateralità con un test che non può essere effettuato da soli, ma occorre un operatore che conosca la manovra. Viene fatta una domanda alla persona relativa ad un ricordo (ad esempio di che colore era il vestito del matrimonio).
Gli occhi faranno uno scatto veloce verso sinistra in quanto per i destrimani i ricordi e le emozioni sono archiviati ed il cervello li cerca a sinistra. Se si fa una domanda sulla creatività e i progetti, gli occhi si sposteranno verso destra.
Per i mancini avviene l'esatto contrario.
Conoscere la lateralità dell'individuo e dell'evento è necessario per stabilire il valore ed il significato del conflitto scatenante, potendo stabilire "chi" è il responsabile di tale fenomeno biologico. In alcune SBS complesse (quelle che coinvolgono l'assetto ormonale), la lateralità è determinante per effettuare una diagnosi e il relativo trattamento.
Forse può interessarti anche...
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com