Allergia agli animali
- Descrizione: Reazione del corpo al contatto o alla prossimità di un animale in particolare.
 
- Senso biologico: Va ricercato il senso biologico nella protezione contro quell'animale con il quale si è avuto un contatto.
 
- Conflitto: Nella maggioranza delle allergie agli animali è molto importante trovare una situazione nella quale è avvenuto un conflitto mentre si era in contatto con l'animale in questione (Conflitto programmante o scatenante). Ad esempio: "Ho visto il mio gatto travolto mentre tornava a casa" o "Un giorno il mio cane quasi mi mordeva".
Ogni animale ha una simbologia per il subconscio:
- Ape: La industria, il sociale, la ricchezza, l'anima, la diligenza e l'eloquenza.
 
- Aquila: L'aria, la vista acuta, la libertà, il potere. Anche il padre.
 - Ragno: È simbolo della energia femminile, aggressiva, della paura della castrazione e rappresenta una moglie dominante, pericolosa, traditrice e feroce.
 - Asino: Relativo alla semplicità del godimento spontaneo, relativo al mangiare-sesso-dormire.
 - Cavallo: La terra, la madre, la libertà, il vento, la nobiltà e la intuizione, l'intelligenza, la tenacia, la vitalità.
 - Granchio: L'acqua e l'inconscio.
 - Cervo: Tenerezza, femminilità, rapidità.
 - Cigno: Il sole e la luna. Il giorno e la notte, le emozioni.
 - Colibri: Amore, allegria, felicità, pazienza.
 - Coniglio: Il sesso, affrontare la paura.
 - Scarafaggio: Segno di cosa sporca e repulsiva.
 - Gatto: Indipendenza.
 - Uovo: Simbolo di immortalità e resurrezione.
 - Aragosta: simbolo dell'inconscio.
 - Farfalla: Allegria coniugale, felicità e libertà; rappresenta la metamorfosi o trasformazione.
 - Cane: Fedeltà, compagnia, lealtà, fraternità, amore incondizionato, il guardiano.
 - Pesce: Simbolo di Cristo, simbolo erotico.
 - Rana: le madri e i neonati; la fedeltà dei partner e prosperità.
 - Roditore: La paura e l'alimento fisico.
 - Toro: La mascolinità.
 
 
   
   
   
   Se ritieni che questo servizio abbia un valore, puoi contribuire con una piccola donazione
   