
Frigidità
Termine per indicare lo scarso interesse verso i rapporti sessuali (coito), oppure incapacità di affrontare il rapporto sessuale o di raggiungere l'orgasmo. Sebbene si possa applicare ad entrambe i sessi, la frigidità è per lo più a carico delle donne.
Secondo le 5LB la frigidità è una manifestazione di un SBS ectodermico a carico dell'epitelio pavimentoso del collo uterino e dell'orifizio uterino.
- Foglietto embrionale: Ectoderma. Nella fase CA si ha una ulcerazione della mucosa del collo uterino e dell'orifizio, indolore. Amenorrea e frigidità. Perdita della capacità di orgasmo vaginale. Nella fase PCL riparazione delle ulcerazioni con comparsa di sanguinamento e ripresa dell'ovulazione e delle mestruazioni. La riparazione può essere leggermente eccedente con la comparsa di tessuto che viene erroneamente definito maligno
- Senso biologico: Nella fase CA, quando l'ulcerazione del collo e dell'orifizio uterino cerca di favorire il passaggio dello sperma
- Conflitto: Nella donna destrimane, conflitto di frustrazione sessuale (non essere posseduta o desiderata o essere trascurata sessualmente). Nella donna destrimane o mancina in menopausa, si verifica sul lobo temporale sinistro, quello della frustrazione/identità. Nella donna mancina in costellazione, se il secondo conflitto di identità è molto più forte rispetto al primo.
Significato delle sigle:
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com