
Piorrea
Aggiornamento 14 04 2023
La Piorrea alveolare consiste nella retrazione gengivale che arriva a coinvolgere la membrana periodontale dei denti. La membrana risulta danneggiata da un processo infiammatorio e viene a formarsi una sacca in cui si accumula del pus. Man mano che la sacca viene ad espandersi, il dente colpito non ha più sostegno e può essere facilmente rimosso. La perdita della membrana periodontale fa venire meno il supporto al dente, compresa la parte ossea. A parte il dolore non particolarmente intenso, può comparire alitosi per le raccolte purulente. Le gengive tendono facilmente a sanguinare.
Secondo le 5LB la piorrea è la manifestazione di un SBS mesodermico il cui conflitto basale è quello di non riuscire a mordere.

Tratto da "LAS CAUSAS ANIMICA DE LAS ENFERMEDADES" di Björn Eybl
Parodontosi- Attivazione: Conflitto di svalutazione, non poter mordere, difendersi, affermarsi, opporsi o imporsi. Non essere in grado di sfondare in una situazione;
- Foglietto embrionale: Mesoderma recente o dorsale;
- Conflitto attivo: Perdita di cemento dentale. Il collo del dente appare più lungo perché il parodonto è diminuito (paradontosi). Fino alla fine della guarigione è possibile che i denti si muovano. Senza dolore; Conflitti ricorrenti possono portare a parodontosi cronica (recidive);
- Fase di riparazione: Infiammazione, sanguinamento (quando ci si lava i denti), dolore; Forte gonfiore e dolore in caso di sindrome;
- Senso biologico: Rinforzo del parodonto;
- Trattamento: trovare i conflitti attivatori. Se possibile, fornire una soluzione reale;
Stabilizzazione dei denti con apparecchi ortodontici o colla fino a quando il dente non è di nuovo solido e la riparazione è completa e occorre avere pazienza, poiché il processo di riparazione richiede molto tempo;
Cibo alcalino, nutriente e salutare, olio di semi di lino: Eliminare lo zucchero e la farina bianca. Mangiare cibi più ricchi di vitamine. Olio di fegato di merluzzo (un cucchiaio al giorno), zuppa con di pesce e verdure (almeno 3 volte a settimana), frequenti uova sode o crude;
Gargarismi con argento colloidale;
Infuso risciacquo: radice di consolida maggiore, equiseto, foglie di mora, salvia.

Significato delle sigle:
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com