
Svalutazione
Il conflitto di Svalutazione è uno dei conflitti più frequenti e più insidiosi, che va a colpire le strutture che hanno dato all'essere vivente la possibilità di muoversi e di inserirsi in una vita sociale, ossa e muscoli. Il conflitto di svalutazione fa riferimento al sentito personale di "non farcela", "non riuscire a...". Una volta avviato l'SBS, le strutture coinvolte andranno incontro ad un processo bifasico con caratteristiche specifiche.
- Foglietto embrionale: Mesoderma recente
- Bifasicità: Durante la fase CA si ha la necrosi delle strutture coinvolte, ovvero ossa (osteolisi), cartilagine o muscolatura striata. Solitamente questa fase è del tutto asintomatica. Nella fase PCL si ha la ricostruzione dei tessuti alterati e di solito questa fase è anche molto sintomatica e dolorosa. Le strutture in riparazione sono anche molto fragili.
- Fase sintomatica: PCL
- Senso biologico: Il SB sta nella fase PCL dove si ha la sostituzione del tessuto precedente con tessuto migliore e più forte.
- Lateralità: Determinante
Tratto da: DICCIONARIO DE BIODESCODIFICACIÓN
La donna lavora tutto il giorno, per di più sopporta la valutazione, i risultati obbligatori, l'impotenza e la mancanza di rispetto. La donna, in molte occasioni, dopo una giornata di lavoro, non si sente appoggiata nella sua struttura familiare e per questo può soffrire di gravi problemi alla schiena, in quanto la colonna vertebrale implica la mancanza di sostegno.
Nella parola chiave, svalutazione, si inseriscono i concetti di: VALORIZZAZIONE, RISULTATI OBBLIGATORI, IMPOTENZA E MANCANZA DI RISPETTO.
Il Conflitto arcaico di base è "il risultato", "la comparazione" e "l'impotenza".
Per gli esseri umani, la mancanza di rispetto significa che non viene rispettata la propria personalità, non viene rispettato ciò che si pensa, quello che si è, per questo viene intaccata la propria struttura.
- CA = Conflitto Attivo;
- PCL = PostConflittoLisi;
- CE = Crisi Epilettoide;