Progetto Senso
Gli uomini discutono,
la natura agisce.
Voltaire
Ciò che avviene all'atto del concepimento e nei mesi successivi, durante la gestazione, possono influenzare fortemente il futuro individuo. La genesi stessa dell'individuo è in risposta a progetti e aspettative che i genitori possono avere in modo conscio ed inconscio.
Le influenze di questi progetti, sogni, obblighi, desideri e fantasie possono influenzare la persona non solo dal punto di vista comportamentale e psicologico (favorendo la formazione di una particolare personalità - vedi Enneagramma), ma possono parallelamente influenzare la sensibilità a conflitti e shock particolari, potendo causare una certa "diatesi" conflittuale.
Il progetto/senso è una chiave di lettura che può essere impiegata per spiegare e trattare disturbi psico-fisici ricorrenti e più o meno invalidanti.
Tratto da: AMPLIACION DEL TRATADO DE BIODESCODIFICACION
Traduzione e adattamento di Giorgio Beltrammi
- Cicli Biologici Cellulari Memorizzati
 - Ranghi di fratellanza
 - Progetto / Senso
 
Cos'è un progetto, cos'è un senso?
INTENZIONE → ATTO → SENSO
Si può solo esprimere il senso del progetto per cui è stato concepito. Occorre determinare la professione e ciò che si potrebbe incontrare vivendo una vita non propria.
- Alla nascita si acquista una prima autonomia
 - A livello psicologico ai tre anni si ha una seconda autonomia (neurologica, fisiologica e psicologica)
 
- Ripetizione
 - Opposizione
 - Riparazione
 
P/S: Tipi
• Cosa è successo nella vita dei miei genitori durante questo periodo?- progetto/senso intenzionale, conscio e esplicito. Ad esempio: mio padre è medico, io sono medico. Dentro di noi abbiamo una fedeltà secondo la nostra storia e sviluppo personale.
 - progetto/senso di avvenimenti naturali. Durante la gravidanza avviene qualcosa di speciale: "un incidente..., alloggio instabile..." bambino pauroso
 - progetto/senso di avvenimenti urgenti. Dramma familiare che si deve riparare: problemi familiari, malattie, divorzi...
 - progetto/senso e parto. Come si è nati: forcipe, avvolgimento del cordone, cesareo,.... Bambini adottati: programma di abbandono...
 - progetto/senso implicito, segreto genitoriale. C'è un segreto e il bambino lo esprime con sintomi (eczema,...), o con un comportamento (amore impossibile...)
 - progetto/senso transgenerazionale, inconscio, relativo alla storia familiare. La malattia dice ciò che non possiamo dire al momento, il bambino traduce, assorbe e lo trasforma biologicamente in malattia. Ad esempio: problemi di cuore, malformazioni, strabismo, avvolgimenti del cordone, ittero... ecc.
 
Aspetti del P/S
- Disordini amorosi:
   
- Amore impossibile
 - Incesto
 - Non essere riconosciuto
 
 - Identità sessuale, inversione → se sono del sesso desiderato dai genitori o meno.
 - Posto nella famiglia → occupo il mio posto o quello di qualcuno che è morto? Qual'è il mio posto in questa famiglia? Cosa sono venuto a fare in questa famiglia?
 - Figli di riparazione.
   
- Bambino sintomo → prenderà il sintomo per spiegare il sintomo della famiglia
 - Patologia del segreto
 - Bimbo spazzatura → raccoglie tutti i problemi del clan.
 
 - Figli di rimpiazzo o di riparazione → sostituisce un altro che è morto o è malato...
 - Figli di appoggio → la madre si sente sola, non protetta...
 - Parentalizzazione → i genitori delegano la propria responsabilità al bambino.
 - Bastone della vecchiaia → la sua funzione nel clan è di essere il supporto dei propri genitori, non ha il diritto a vivere la propria vita.
 - Figlio di consolazione, bimbo pagliaccio → c'è una sofferenza nel clan e un figlio se ne fa carico.
 - Bambino inesistente → tentativi di aborto, non desiderano avere figli
 - Bambino adesivo → per salvare il matrimonio
 
Come trattare un P/S
- La prima cosa da fare è parlare, parlare e parlare. Chiedere alla madre cosa è successo in quel periodo.
 - Occorre andare alla visceralità. Si deve parlare con sentimento, con visceralità.
 - Visualizzare il progetto senso del padre e della madre
 - Se non c'è una logica, occorre andare al transgenerazionale.
 
Lo stato della cute
- La pelle è molto importante nel P/S. Konrad Lorenz → concetto di impronta.
 - Ci sono molti disturbi della pelle che non sono dovuti al contatto, quanto alla sicurezza.
 - Contatto = sicurezza = "mi sento protetto"
 - Contatto = piacere = "sono amato"
 - Contatto = appartengo al clan = "víncolo affettivo"
 - Contatto = integrità = "esisto"
 
- Familiare
 - Integrità
 - Víncolo affettivo
 - Esistenza
 
- L'epidermide al quarto livello, che sono le relazioni → Contatto, l'esistenza
 - Il derma al secondo livello → protezione e sicurezza.
 
Protocollo
Primo toccare gentilmente la persona
Secondo toccare più profondamente la persona
Connettersi con il risentito
Risposte.
- normale, tutto è a posto
 - Se la leggerezza mi disturba → conflitti di separazione, non essere desiderato
 - Se il tocco pesante mi disturba → conflitti di protezione
 
    

