Attivazioni Biologiche

Depressione

Aggiornamento 08 03 2023

Secondo Religione medica

Il termine depressione è spesso usato per riferirsi a uno qualsiasi dei diversi disturbi depressivi. Alcuni sono classificati nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, Quinta Edizione (DSM-5) in base a sintomi specifici:

Altri sono classificati per eziologia: I disturbi depressivi si manifestano a qualsiasi età, ma tipicamente si sviluppano tra i 20 o i 30 anni. Fino al 30% dei pazienti riferisce sintomi depressivi, ma < 10% soffre di depressione maggiore.

Il disturbo depressivo maggiore (noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente, nel caso di ripetuti episodi) è una patologia o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Ogni depressione deriva da condizioni e situazioni vissute in modo soggettivo e totalmente personale.

Giorgio Beltrammi
Bio-Pedia Humana
530 pagine B/N, 1200 termini e 280 immagini.

Per saperne di più →
Acquista →

Tratto da: DICCIONARIO DE BIODESCODIFICACIÓN


Giorgio Beltrammi
Scopri il tuo sintomo e a cosa ti serve
175 pagine B/N
Per saperne di più →
Acquista →


Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com

Se ritieni che il mio lavoro abbia un valore, puoi contribuire con una piccola donazione
Paypal