Attivazioni Biologiche

Pleura

La pleura è una membrana che avvolge i polmoni e tappezza la parete toracica e la cavità mediastinica. È distinta in pleura viscerale adesa al polmone ed in pleura parietale, adesa alla parete toracica ed alle formazioni mediastiniche. Tra la pleura parietale e quella viscerale è presente uno spazio virtuale a pressione negativa, dove scorre una leggera quantità di liquido lubrificante che garantisce lo scorrere delle due pleure nel corso degli atti respiratori.


Giorgio Beltrammi
Bio-Pedia Humana
530 pagine B/N, 1200 termini e 280 immagini.

Per saperne di più →
Acquista →


Tratto da: DICCIONARIO DE BIODESCODIFICACIÓN

Conflitto: Conflitto di protezione verso gli organi endotoracici. Tutto in relazione con la vita, polmone = prendere il boccone d'aria senza il quale muoio.
Risentito: «Voglio proteggere i polmoni». «Inserisco liquido tra le pleure per far scorrere bene le cose che sono vitali per me».

Versamento pleurico (Idrotorace, chilotorace, pneumotorace)
Il versamento pleurico è un aumento del liquido pleurico, che può avere caratteristiche differenti: idrotorace (liquido sieroso), chilotorace (grasso), pneumotorace (aria), emotorace (sangue).


Giorgio Beltrammi
EMBRIOLOGIA, ISTOLOGIA E ANATOMIA
88 pagine B/N
Acquista →


Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com

Se ritieni che il mio lavoro abbia un valore, puoi contribuire con una piccola donazione
Paypal