
Quarta Legge Biologica
Aggiornamento 24 04 2023
Il contributo dei Microbi
Nel corso dell'evoluzione della vita, la Natura ha promosso l'interazione tra microrganismi e l'uomo nello svolgimento dei Programmi SBS. I microbi sono stati selezionati per agire su specifici tessuti in specifici momenti del programma SBS. Tuttavia l'attuale Religione medica si affida alla Teoria dei germi di Louis Pasteur che sviluppa un atteggiamento ostile nei confronti di tutta la flora microbica che ha a che fare con l'organismo umano.
TEORIA DEI GERMI (PASTEUR) | TEORIA CELLULARE (BECHAMP) |
---|---|
Le malattie sono causate da microbi esterni al corpo | Le malattie si manifestano con microorganismi che sono nel corpo |
I microbi sono generalmente contrastati dal corpo | I microbi agiscono normalmente per i processi metabolici del corpo |
La funzione dei microbi e costante | La funzione dei microbi cambia in funzione dell'organismo |
Le caratteristiche dei microbi sono costanti | I microbi cambiano le proprie caratteristiche in base all'ambiente |
Ogni malattia è associata con un particolare microbo | Ogni malattia è associata con una particolare condizione |
I microbi sono gli agenti causali primari | I microbi diventano patogeni quando la salute dell'ospite si deteriora. La condizione dell'ospite è l'agente causale primario |
Le malattie possono colpire chiunque | Le malattie si verificano in specifiche condizioni |
Prevenire rafforzando le difese | Prevenire promuovendo la salute |
Correlazioni
Ad ogni foglietto embrionale ed ai tessuti da esso generati, sono abbinati specifici microorganismi
Foglietto | Microbi | Azione |
---|---|---|
Endoderma | Funghi e Micobatteri | Moltiplicazione in fase CA Azione in fase PCL |
Mesoderma Antico | Micobatteri e Batteri | Moltiplicazione e Azione in fase PCL |
Mesoderma recente | Batteri | Moltiplicazione e Azione in fase PCL |
Ectoderma | Virus | Moltiplicazione e Azione in fase PCL |

Le Epi/Pandemie
- Teoria sulla diffusione delle malattie
- Non spiega i non-malati
- Non spiega inconfutabilmente il meccanismo di diffusione
- Non viene contrastato da nessun espediente
- Non è chiaramente individuato l'agente causale in tutti i casi
- Non sono rispettati sempre i postulati di Koch
- Percepito bio-emotivo comune a molti, ma non a tutti
- La peste, La Spagnola, Ebola, AIDS, Covid
Postulati di Koch
Per poter stabilire che un batterio sia la causa di una specifica malattia, è necessario attenersi ai Postulati di Koch che sanciscono:- l'agente deve essere presente in tutti i casi;
- deve essere possibile isolare il microrganismo;
- una coltura pura viene inoculata in un ospite sano e si riproduce la malattia;
- il microrganismo deve poter essere isolato nuovamente.
Forse può interessarti anche...
Iscriviti al Bollettino Novità - Invia il tuo indirizzo E-mail a giorgiobeltrammi@gmail.com