Urina
L'urina è l'esito dell'attività renale di filtraggio del  Saliva, al fine di poter eliminare dall'organismo sostanze inadatte alla sopravvivenza. L'urina è composta di acqua per il 96%  e poi di urea, sale, fosfato e solfato di potassio, sodio, calcio e magnesio. Ci sono anche piccole quantità di acidi urici, ammoniaca, creatinina e vari pigmenti.
Da un punto di vista fisiologico e patologico, nell'ottica delle  5LB, l'urina ha a che fare con l'SBS endodermico  dei tubuli collettori (Vedi  Tubuli collettori, sindrome dei) che determina oliguria o anuria, con l'SBS del mesoderma recente di necrosi parenchimatosa del rene, con l'SBS ectodermico di ulcerazione della mucosa del bacinetto renale, dell'uretere, della vescica e dell'uretra.
Vedi le seguenti voci:   Albuminuria,   Anuria,   Calcoli renali,   Cistite,   Colica renale,   Disuria,  Ematuria,  Nefroblastoma.
 
    
