Le Costellazioni Schizofreniche
03 09 2025
La massima saggezza confina con la più grande follia.
Ludwig Boltzmann
Premessa
L'indagine del Dr. Hamer mostra che i disturbi dello stato d'animo e le malattie mentali si sviluppano esattamente come i disturbi fisici in accordo con le 5 Leggi Biologiche della Nuova Medicina Germanica®. In questo modo, i disturbi emozionali e le malattie mentali hanno una correlazione cerebrale così come hanno una correlazione organica.
Tenendo in conto l'interazione biologica tra la psiche, il cervello e l'organo corrispondente, la NMG spiega il perché una persona diventa depressa, maniaco-depressiva, paranoide, delirante, autistica, suicida, violenta, o presenta una cosiddetta "predisposizione al crimine". Il grado del "disturbo" o dei cambi di comportamento è determinato dalla intensità del (dei) conflitto(i) coinvolto(i).

Proseguendo nella lettura di questa pagina troverete diversi riferimenti al DSM, che cos'è?
Si tratta del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) ed è uno dei sistemi nosografici per i disturbi mentali o psicopatologici più utilizzati da psichiatri, psicologi e medici di tutto il mondo, sia nella pratica clinica sia nell'ambito della ricerca, redatto dall'American Psychiatric Association.
1. Alcune nozioni di base
- NON CREDETE A CIÒ CHE LEGGERETE, VERIFICATELO DI PERSONA!!!
- Nessuna struttura, funzione e/o prodotto del nostro corpo, può essere isolabile, ancor meno l'intero individuo dal suo ambiente e contesto di vita!
- Ogni individuo è unico per genesi, sviluppo, storia, vissuto e contesto
- Occorre evitare il giudizio e ricordare che la forte alterazione comportamentale ha senso biologico per l'individuo e gli è funzionale!
- I Livelli cerebrali:
- Tronco cerebrale = Sopravvivenza
- Cervelletto = Integrità/Protezione
- Midollo cerebrale = Azione/Adeguatezza
- Corteccia cerebrale = Relazione/Territorio *
- Cosa sono?
- Superprogrammi salvavita
- Determinano cambiamenti comportamentali
- Sono in relazione allo stato ormonale, al sesso ed alla lateralità della persona
- Possono interessare più livelli cerebrali
- Requisiti: Si è in costellazione schizofrenica quando due attivazioni colpiscono i due emisferi cerebrali di uno stesso livello:
- le due emiparti del tronco cerebrale;
- i due emisferi cerebellari;
- i due emisferi cerebrali (midollo e/o corteccia).
- NON È COSTELLAZIONE quando due attivazioni interessano due livelli cerebrali differenti, anche se occupano i due emisferi.
Possono esserci due o più costellazioni schizofreniche anche su livelli differenti (ad es. una costellazione corticale e una cerebellare) - I relè cerebrali: In una costellazione si possono avere:
- Un'attivazione in fase attiva ed una in crisi epilettoide
- Entrambe le attivazioni in fase attiva
- Entrambe le attivazioni in crisi epilettoide
- Quando una delle attivazioni viene risolta e la costellazione si spegne, l'attivazione rimanente riprende a lavorare come fosse un normale SBS. Non tutte le costellazioni vanno risolte, specialmente quelle di più lunga durata.
2. Costellazione Endodermica
- Fattori predisponenti: Famiglia o clan che hanno sempre vissuto in condizioni precarie; Clima di violenza soprusi ed emarginazione;
- Condizioni favorenti: Condizioni precarie di vita per cui la sopravvivenza è una lotta continua e dura. Perdita del proprio spazio e dei riferimenti umani e materiali; Emigrazione forzata, carcerazione, isolamento, ghettizzazione, esclusione dal clan, esilio, separatismo, privazioni;
- Attivazione biologica: Perdita di riferimenti, sopravvivenza minacciata, sentirsi esclusi o emarginati, mancare del necessario;
- Relè cerebrali: Due SBS (uno in ogni emitronco cerebrale);
- Manifestazione: Costernazione, offuscamento, sconcerto, stordimento, turbamento, stupore, perdita del filo del discorso. La persona non riesce a pensare, le è impossibile reagire, perde il filo del discorso. Può avere perdita di memoria retrograda, che all'occasione può essere diagnosticata come malattia atipica di Alzheimer.
Se sono implicati i Tubuli Collettori del Rene (TCR), la consternazione è molto piùforte e inoltre:
Disorientamento nel tempo, nello spazione e della persona. Incapacità di orientarsi, sentirsi letteralmente o figurativamente perduto, fuorviato, poco senso del tempo o senza percezione del tempo.
In costellazione dei due relè dei Tubuli Collettori Renali si può osservare un leggero strabismo divergente a causa del passaggio del nervo abducente attraverso il FH dei TCR, che governa il muscolo laterale esterno dell'occhio e che in Fase Attiva (muscolatura liscia) "tira" l'occhio verso l'esterno (omolateralmente). Grazie a questo strabismo divergente possiamo riconoscere anche se uno solo dei FH dei TCR è in fase attiva. - Senso biologico: rimanere tranquilli, immobili, fino a che il pericolo sia passato, per poter sopravvivere. Questo avviene quando simultaneamente si ha un programma attivo di necessità di ottenere un boccone con la necessità di liberarsi di un boccone.
Nel caso siano implicati i Tubuli Collettori Renali l'individuo disorientato non si muove per evitare di perdersi ulteriormente o esporsi a un pericolo maggiore (il pesce fuor d'acqua che si agita, perde più liquido). - Connessioni con il DSM: Questo quadro è compatibile con quello descritto a proposito di Disturbo dello spettro autistico, con quello descritto a proposito di Disturbo psicotico breve, Disturbo schizofreniforme, Schizofrenia, di Catatonia, dei Disturbi Neuro Cognitivi
La freddezza e il cinismo di quel dittatore possono essere spiegati proprio con questa costellazione. Dopo le violenze subite dal padre Alois e dopo la tragedia della Grande Guerra, a cui partecipò attivamente assistendo ad orrori inenarrabili, Adolf si trovò solo, emarginato, respinto, squattrinato e in un clima di durezza. Le condizioni ideali ad avviare una Costellazione simile a cui si aggiunse la Mitomane e la Aggressiva.
3. Costellazione del Cervelletto
- Fattori predisponenti: Contesto di violenza, aggressività e ostilità;
- Condizioni favorenti: Genitori punitivi, aggressivi, non-protettivi, che isolano e rifiutano il figlio, sport violenti (boxe e similari), mancanza di luogo o persona protettivo, abusi fisici e psichici; esposizione al pubblico ludibrio;
- Attivazione biologica: Percezione di minaccia alla propria integrità proveniente da ogni direzione; punizioni e violenze dai genitori; percezione di essere stati privati dello scudo protettivo (fisico o sociale);
- Relè cerebrali: Due SBS a livello cerebellare
- Manifestazione: Appianamento emozionale, "anestesia". "Morte emozionale", assenza di qualsiasi emozione, desiderio e stimoli. Eventuali azioni non convenzionali. Sensazione di essere morto dentro, pietrificato. Un muro di gomma, tutto mi rimbalza.
Comportamento antisociale. Non riconoscere i diritti degli altri. La persona si mostra fredda e solitaria.In caso di doppia preoccupazione nel nido (ghiandole mammarie destra e sinistra): Voler aiutare e proteggere tutti, voler nutrire tutto il mondo. "Sindrome di Madre Teresa" o della "Supermamma", del "buon samaritano".
Le ragazzine che hanno questa costellazione, all'arrivo della pubertà (che normalmente è in relazione con l'ipofisi che produce la prolattina) presentano un volume mammario superiore al normale, durante lo sviluppo fisico. Se si combina con la megalomania del miocardio, vogliono aiutare tutti e a tutti i costi e si presentano come donna meravigliose e materne che si preoccupano sempre di tutti. - Senso biologico: L'individuo fortemente minacciato o attaccato da tutti i lati entra in uno stato di "fare il morto" mentre il pericolo è presente, in stato di emergenza (nessuno attacca un morto).
Questa costellazione del Cervelletto produce uno stato più o meno accentuato di una forma particolare di "anestesia". La persona vede ogni minimo dettaglio, non gli sfugge nulla, anche di fronte a situazioni o fatti molto gravi. Per lui "tutto va bene". Sono dei mediatori molto efficaci e sebbene siano continuamente aggrediti violentemente, continuano con un sorriso.
Il vantaggio di questa situazione in cui "fa il morto" è che permette di mantenere, in situazioni disastrose, il sorriso e di non farsi schiacciare dagli eventi. Lo svantaggio sarà che non sentendo dolore emotivo, continuerà a sbattere contro lo stesso ostacolo, sorprendendosi poi di avere dolore o sintomi gravi.
Nella pratica clinica queste persone saranno quelle che hanno i sintomi peggiori e le condizioni più gravi, avendo avuto recidive conflittuali per lungo tempo (essendo anestetizzati). - Connessioni con il DSM: Questo quadro è compatibile con il Disturbo da Stress Post-traumatico, con il Disturbo reattivo dell'attaccamento. Anche nei Disordini Neuro-Cognitivi si riscontrano le manifestazioni di questa costellazione.
4. Costellazioni del midollo cerebrale
- Fattori predisponenti: Ambiente competitivo, premiante o punitivo; Ambiente ricattante e anempatico; Progetto Senso per cui il nascituro deve raggiungere quei risultati che il clan si aspetta; Ambiente conformista e punitivo se non si rispetta la forma e il protocollo;
- Condizioni favorenti: Ambiente in cui l'individuo cresce nel giudizio svalutante dei genitori che lo sottopongono anche a situazioni imbarazzanti e competitive; Essere soggetti a paragoni con altri individui verso cui la persona è descritta come inferiore; Essere stati definiti "speciali" con il dovere non-detto di dover mantenere questo standard; Condizioni di lavoro o di integrazione sociale che puntano sul merito e non sulla soggettività;
- Attivazione biologica: Costante e reiterata percezione di non riuscire a soddisfare le richieste altrui; dover trattenere l'azione;
- Relè cerebrali: Due relè nella sostanza bianca cerebrale;
- Manifestazione: Megalomania. Vantarsi, farsi grandi, arroganza, comportamento egocentrico, auto-delirio.
- Senso biologico: Se la persona si sente incapace, inadeguata tanto da non rimanergli altro che l'implosione e la morte, il superprogramma gli permette di risorgere dalle proprie ceneri e, millantando le proprie capacità e le proprie dotazioni, avere modo di tornare a essere qualcuno nel gruppo sociale che lo ha annichilito;
- Connessioni con il DSM: Questo quadro è compatibile con i Deliri, Disturbo Bipolare I, con il Disturbo da comportamento sociale disinibito, con il Disturbo della Condotta, con il Disturbo Anti-sociale di Personalità, con il Disturbo Narcisistico di Personalità;
5. Costellazioni della Corteccia Cerebrale
5.1 Generalità sulla Corteccia Cerebrale
Il Dr. Hamer ha scoperto che la Corteccia Cerebrale può essere suddivisa anzituttp in Corteccia non-territoriale (dove le attivazioni non riguardano questioni legate a territorio e identità) e Corteccia territoriale (dove invece le attivazioni riguardano la gestione del territorio).

5.1.1 Corteccia non-territoriale

- Corteccia Premotoria: Avvia attivazioni di "paura frontale", "spavento frontale", blocco del movimento con spavento (paura a dirigersi verso una situazione pericolosa, paura costante al futuro, ciò che arriva o che è davanti). Percezione di "sentirsi impotente, senza controllo". Relativi a mucosa dei dotti escretori della tiroide ed epitelio squamoso della mucosa degli archi branchiali.
- Corteccia Motoria: Controlla i movimenti della muscolatura striata. Il movimento ideo-motorio, non volontario. È programmata con risposte biologiche ad "attivazioni motorie", "Movimento impedito, interrotto o bloccato", come quello di "non poter scappare" o "sentirsi intrappolato, imprigionato, trattenuto", "non poter spostarsi verso qualcosa o per raggiungere una meta".
- Corteccia Sensoria: Controlla l'epidermide. Relazionata con attivazioni da separazione, da rottura del contatto.
- Corteccia Post-Sensoria: Controlla il periostio, che si relaziona con attivazioni da separazione sperimentate come particolarmente severe o brutali, dolorose.
- Corteccia Occipitale: Si relaziona con "pericoli che minacciano da dietro", "paura nella nuca" in relazione a circostanze, predatore nascosto, pericoloso (in agguato). Legati alla retina e al corpo vitreo degli occhi. Nelle retine la paura nella nuca è in relazione a qualcuno. Nel corpo vitreo la paura nella nuca è in relazione a un pericolo sconosciuto: mostri, assassini, ladri, fantasmi, il fisco.
5.1.2 Corteccia territoriale
La Corteccia territoriale si colloca nel lobo dell'insula, che si trova in una cripta corticale, come vedete dall'immagine qui sotto.

- Attivazioni sessuali (frustrazione sessuale, sentito femminile di "non essere presa") legati a vene coronarie, collo dell'utero e vescicole seminali.
- Attivazioni di identità (non sapere dove collocarsi, il proprio ruolo nel gruppo) legati alla mucosa rettale.
- Attivazioni territoriali:
- minaccia nel territorio (mucosa bronchiale);
- spavento inaspettato (laringe);
- perdita di territorio (arterie coronarie);
- ingiustizia, rancore nel territorio (piccola curvatura dello stomaco e del duodeno, vie biliari e pancreatiche);
- non poter marcare o delimitare il proprio territorio (maschile) e non poter riconoscere i límiti del proprio territorio (femminile) legati a mucosa della vescica, emiparti destra e sinistra.
- Insula destra = ormonalità, percettività e comportamento maschile, sia nella femmina che nel maschio, destrimane o mancino. Quando attivata causa tonalità depressiva;
- Insula sinistra = ormonalità, percettività e comportamento femminile, sia nella femmina che nel maschio, destrimane o mancino. Quando attivata causa tonalità maniacale.
5.2 Costellazioni non-territoriali
5.2.1 Costellazione Frontale
- Fattori predisponenti: Eredità transgenerazionali legate a drammi, religione, castighi, maledizioni, superstizioni;
- Condizioni favorenti: Ambiente famigliare basato su paure, divieti e minacce; ambiente sociale incerto, pericoloso o minaccioso;
- Attivazione biologica: non avere controllo, impotenza; paura frontale, paura costante riguardo al futuro, a ciò che si para davanti.
- Relè cerebrali: dotti tiroidei e branchiali o faringei (destro e sinistro)
- Manifestazione: Paura frontale, paura costante del futuro, di ciò che sta arrivando. Ansietà, angoscia.
- Senso biologico: Tentare di prevedere e modificare un futuro che appare o si crede negativo;
- Connessioni con il DSM: Questo quadro è compatibile con i Deliri, con la Schizofrenia, con i Disturbi d'ansia, con il Disturbo Paranoide di Personalità, con il Disturbo d'ansia da malattia.
5.2.2 Costellazione del relè del glucosio
- Fattori predisponenti: Eredità parentali relative alla fedeltà indiscussa; famiglia opprimente e ricattante ("L'avrai solo se..."); contesto intriso di dogmi di vario genere, non ultimo quello religioso;
- Condizioni favorenti: Situazioni d'obbligo in ambiente impositivo; obblighi morali limitanti e impedimenti al proprio volere; condizioni spaventevoli che si è obbligati ad affrontare; impossibilità a rifiutarsi; ricatto morale o di fatto;
- Attivazione biologica: opposizione-resistenza o paura-schifo.
- Relè cerebrali: cellule Alfa delle isole di Langerhans (glucagone) e cellule Beta delle isole di Langerhans (insulina).
- Manifestazione: Senso di camminare sopra la bambagia, percezione di vedere attraverso un telescopio inverso. In base al conflitto più recente o più intenso o attivo, si potrà avere iperglicemia (diabete Mellito Tipo 2) o una ipoglicemia marcata.
- Senso biologico: Poter avere l'energia sufficiente per affrontare situazioni difficili o spaventevoli; collassare in caso di aggressione soprattutto sessuale;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con i Disturbi d'ansia.
5.2.3 Costellazione Motoria
- Fattori predisponenti: contesto in cui non ci sia libertà di muoversi o di agire autonomamente;
- Condizioni favorenti: limitazioni al movimento; proibizioni al movimento o all'azione; situazioni in cui qualsiasi azione si compia è sbagliata o fonte di punizioni e paure; ad esempio il bimbo che vuole andare dal padre, ma la madre lo tratta male per questo o mostra di soffrire se viene lasciata;
- Attivazione biologica: movimento impedito o pericoloso;
- Relè cerebrali: funzione motoria della muscolatura striata (emiparte sinistra e destra del corpo).
- Manifestazione: Ripetizione costante di movimenti muscolari, tics, tremori, iperattività motoria.
- Senso biologico: Poter scaricare l'energia motoria e la tensione per la proibizione motoria;
- Connessioni con il DSM: Questo quadro è compatibile con i Disturbi da Tic, con i Disturbi da movimento stereotipato e con la Malattia di Parkinson
5.2.4 Costellazione Sensoriale
- Fattori predisponenti: contesto e clan dove i contatti sono disincentivati o proibiti o sanzionati; migrazioni, espatri, trasferimenti frequenti; eredità transgenerazionali riguardanti relazioni proibite o scandalose;
- Condizioni favorenti: relazioni in cui il contatto fisico sia rifiutato o poco gradito, ma anche imposto od ottenuto con violenza e sopruso; lontananza, pendolarismo;
- Attivazione biologica: perdita del contatto o contatto sgradito, violento o imposto;
- Relè cerebrali: epidermide (emiparte sinistra e destra del corpo).
- Manifestazione: Allucinazioni sensoriali, assenze, perdita di memoria a breve termine, smemoratezza, deficit di attenzione.
- Senso biologico: rimuovere il dolore del distacco o riuscire a resistere ad un contatto non voluto; agitarsi per evitare il contatto non voluto; i contatti stimolano la corteccia cerebrale alla formazione di nuove sinapsi e l'attenzione viene rafforzata;
- Connessioni con il DSM: quadro compatibile con il Disturbo del linguaggio, con il Disturbo da deficit di attenzione, con il Disturbo specifico dell'apprendimento, con la Schizofrenia, con le Allucinazioni.



5.2.5 Costellazione Post-Sensoriale
- Fattori predisponenti: eccessivo attaccamento a qualcuno o alle figure di accudimento e supporto; famiglia in cui i legami parentali sono stringenti e di dipendenza; ambiente deresponsabilizzante e in cui la dipendenza è pratica comune;
- Condizioni favorenti: costante e vincolante appoggio ad una persona o ad una condizione che non hanno alternative; genitori che sfavoriscono l'indipendenza dei figli o che sono vincolanti nei loro confronti;
- Attivazione biologica: separazione e perdita di contatto vissuti brutalmente (morte improvvisa, abbandono repentino, ghosting, rifiuto immotivato, tradimento, percosse e violenze con abbandono);
- Relè cerebrali: periostio (emiparte sinistra e destra del corpo).
- Manifestazione: Allucinazioni sensoriali, assenze, perdita di memoria a breve termine o perdita completa della memoria (amnesia), demenza, Alzheimer, nevralgie, neuropatie, reumatismi.
- Senso biologico: rimuovere il dolore del distacco o riuscire a resistere ad un contatto non voluto; porsi in sospensione in attesa del ripristino del contatto perduto o in attesa della fine delle ostilità;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con il Disturbo da lutto prolungato, con il Disturbo dissociativo di personalità, con l'Amnesia dissociativa, Disturbo di depersonalizzazione, con il Delirium, con il Disturbo Neuro-Cognitivo da malattia di Alzheimer, con il Disturbo Neuro-cognitivo Frontotemporale; con il DNC maggiore o lieve a corpi di Lewy.
5.2.6 Costellazione Occipitale
- Fattori predisponenti: Eredità transgenerazionale di cose che perseguitano; segreti compromettenti di famiglia; avere commesso reati o azioni passate che sono vissuti come "spada di Damocle";
- Condizioni favorenti: percezione di essere braccati da qualcosa o qualcuno; percezione che il proprio vissuto passato sia un boomerang; percezione che ci sia una minaccia alle spalle;
- Attivazione biologica: paura nella nuca relativa a circostanze minacciose, al predatore nascosto e pericoloso.
- Relè cerebrali: retine e/o corpo vitreo (emiparte sinistra e destra di entrambi)
- Manifestazione: Paura e timori costanti ma non ben definibili, allucinazioni visive, paranoia, delirio di persecuzione.
- Senso biologico: cercare di sfuggire al persecutore; poter scorgere in tempo la minaccia alle spalle;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con il Disturbo paranoide di personalità e con il Disturbo generalizzato d'ansia.
5.2.7 Costellazione Fronto-Occipitale
- Fattori predisponenti: Eredità transgenerazionale di cose che perseguitano e che hanno sempre coinvolto le generazioni future; segreti compromettenti di famiglia il cui svelamento avrebbe conseguenze gravi; avere commesso reati o azioni passate che sono vissuti come "spada di Damocle" e che stanno per essere scoperti;
- Condizioni favorenti: Trovarsi tra l'incudine e il martello; percezione che ci sia una minaccia alle spalle;
- Attivazione biologica: pericolo da davanti e da dietro, paura costante riguardo al futuro e mania di persecuzione.
- Relè cerebrali: dotti tiroidei e branchiali (destro e sinistro) e retine e/o corpo vitreo (emiparte sinistra e destra).
- Manifestazione: Ansia con paranoia. Mania di persecuzione e paura costante riguardo il futuro.
- Senso biologico:cercare di sfuggire al persecutore e affrontare il presunto futuro che si para davanti; poter scorgere in tempo la minaccia alle spalle davanti a se';
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con il Disturbo paranoide di personalità e con il Disturbo generalizzato d'ansia.
5.2.8 Costellazione Talamica
- Fattori predisponenti:
- Condizioni favorenti: malattia grave e inesorabile; essere in trappola con destino fatale;
- Attivazione biologica: Sentire che non si ha una via d'uscita.
- Relè cerebrali: talamo sinistro + talamo destro attivi
- Manifestazione: Disturbo del metabolismo e della personalità. Non trovare una via d'uscita (attivazione della midollare surrenalica). "Coma cerebrale", considerato erroneamente "morte cerebrale".
L'individuo che non ha una via d'uscita aumenta il suo metabolismo e perde rapidamente peso, avendo quindi più possibilità di passare attraverso la barriera che gli si pone tutt'attorno e trovare quindi una via d'uscita.
Il percepire la sensazione di non avere vie d'uscita, pone il Talamo in condizioni di attivarsi. Questa Costellazione produce uno stato di accentuata prostrazione, nella quale la persona sente una ansia viscerale irrefrenabile. A livello organico c'è un aumento considerevole del metabolismo, il corpo è caldo ma asciutto (da non confondere con il calore della vagotonia) in questo caso il calore è in fase attiva. La persona perde peso rapidamente.
Questa Costellazione ha anche, come sintomo particolare, l'incapacità della termoregolazione. si ha molta difficoltà se si sente molto calore o molto freddo e a sua volta si percepisce di non aver via d'uscita dal calore o dal freddo, esasperando questa condizione.
Se questa Costellazione è associata alla attività della neuroipofisi (Ectoderma diretto dal Talamo) possiamo osservare la riduzione dell'ormone ADH (Ormona Anti Diuretico) per il quale la persona comincia a urinare molto (litri). Questo può condurre alla diagnosi di "Diabete insipido", senza congruenza scientifica. Ciò non deve confondere con la soluzione della sindrome del profugo dei Tubuli Collettori del Rene. In questo caso si urina molto nella fase attiva del conflitto. Dopo la soluzione del conflitto si torna ad urinare normalmente. - Senso biologico: Tentare di raggiungere dimensioni che consentano di passare dalle maglie della rete
5.3 Costellazioni territoriali
5.3.1 Generalità sulla Corteccia territoriale
Il Dr. Hamer ha scoperto che lo stato degli ormoni sessuali (estrogeni e testosterone) è controllato anche dal cervello:- Con l'impatto di un conflitto nel lobo temporale destro, il livello di testosterone discende.
- Con l'impatto di un conflitto nel lobo temporale sinistro, il livello di estrogeni cala.

- Maschio destrimane fertile = emisfero dominante destro (è maschile);
- Maschio mancino fertile = emisfero dominante sinistro (più femminile, ma non effeminato);
- Femmina destrimane fertile = emisfero dominante sinistro (è femminile);
- Femmina mancina fertile = emisfero dominante destro (più maschile).
L'avvio di una attivazione territoriale, deprime l'ormonalità dell'emisfero colpito.
- Attivazione → lobo temporale destro = calo del testosterone (maschile); diminuisce il percepito maschile, la persona si deprime (perde aggressività);
- Attivazione → lobo temporale sinistro = calo dell'estrogeno (femminile); diminuisce il percepito femminile, la persona diventa maniacale (acquista aggressività).
Quando si attiva la corteccia insulare dominante della persona, questa si chiude ad altri SBS territoriali. Se avviene una nuova attivazione territoriale, senza che il primo si sia risolto, verrà coinvolta la corteccia insulare controlaterale e la persona entra in Costellazione.
È importante considerare l'intensità dei due conflitti.
- Se quello a destra è il più "pesante", la persona è tendenzialmente depressa;
- Se quello a sinistra è il più "pesante", la persona è tendenzialmente maniacale;
- L'alternanza sui due lobi temporali, determinata dalla quotidianità della persona, causa il bipolarismo.

5.3.2 Chi può deprimersi?
- Un uomo destrimane con uno stato ormonale normale si deprime alla sua prima attivazione territoriale se l'impatto è molto forte, altrimenti diviene il cosiddetto "lupo beta", non è depresso ma remissivo.
- Una donna mancina con stato ormonale normale che vive un'attivazione "femminile" (spavento/paura, frustrazione sessuale, perdita di identità, non poter riconoscere il territorio).
Regola Biologica: una mancina attiva il lobo insulare destro, ma il suo percepito è sempre femminile. Impattando il lato maschile, diventa doppiamente femminile e potrebbe sviluppare una depressione. - Una donna destrimane dopo la menopausa o con livelli di estrogeni bassi. Ad esempio: in menopausa, in corso di assunzione di anticoncezionali ormonali, farmaci soppressori degli ormoni o chemioterapia. Il livello basso di estrogeni di una donna destrimane pone in chiusura il suo emisfero sinistro ad altre attivazioni. Diventa più mascolina e sperimenterà i vissuti in maniera più mascolina. Conseguentemente questi colpiranno l'emisfero cerebrale destro. Al seguito di queste attivazioni la donna diventa depressa (la cosidetta "donna esaurita").
5.3.3 Chi può diventare maniacale?
- Una donna destrimane con stato ormonale normale diventa maniaca con la sua prima attivazione che impatta sul lato "femminile" (emisfero sinistro).
- Un uomo mancino con uno stato ormonale normale che vive un'attivazione territoriale (paura territoriale, perdita territoriale, rancore territoriale, marcamento territoriale). Regola biologica: un uomo mancino risponde a un percepito "maschile" nell'emisfero cerebrale sinistro. Come risultato dell'impatto sul lato femminile (l' estrogeno cala) un uomo mancino diventa doppiamente maschile con il suo primo SBS nella corteccia temporale, trovandosi in stato maniacale.
- Un uomo destrimane con livelli bassi di testosterone. Quando gli ormoni femminili sorpassano chiaramente i suoi ormoni maschili come: quando assume farmaci che sopprimono il testosterone. In questa condizione il suo emisfero dominante si chiude ad attività conflittuali e la sua identità biologica cambia, diventa più femminile, vivendo quindi i percepito in modo femminile. Un SBS vissuto al "femminile" impatta l'emisfero sinistro, abbassa gli estrogeni già bassi e l'uomo si trova in stato maniacale.
- Una donna mancina con livelli soppressi di estrogeni. Quando gli ormoni maschili sorpassano gli ormoni femminili, come dopo la menopausa, o per l'assunzione di farmaci antiestrogenici o chemioterapici. Dato che è mancina, il vissuto impatta nel lato sinistro mostrandosi maniacale.
Dato che dopo una prima attivazione un emisfero è occupato, allora la seconda attivazione impatterà automaticamente l'emisfero opposto, ponendo la persona in una Costellazione schizofrenica o bi-emisferica. Essendo in "Costellazione", entrambe gli emisferi cerebrali hanno un ritmo differente uno rispetto all'altro.
Che predomini lo stato maniacale o lo stato depressivo è determinato da:
- Quale lato della corteccia abbia la massa attivatoria più grande (generalmente ed essendo più recente, il secondo SBS).
- Quale degli SBS si trovi attenuato.
La condizione maniaco-depressiva può cambiare costantemente da depressione o mania, o può rimanere permanentemente accebtuata in un lato.
Una persona può anche essere maniacale e depressa allo stesso tempo. In questo caso la depressione è "colorata" con mania o viceversa, dando come risultato una condizione mentale di tensione. Il grado del "disturbo" maniaco-depressivo o bipolare è determinato dall'intensità dei due (o più) SBS attivi.
Il tipo esatto di disturbo è determinato dagli esatti relè cerebrali coinvolti, vale a dire, quali tipi di attivazione sono coinvolti. Ogni Costellazione ha nella maniaco-depressione la propria manifestazione caratteristica.
Organicamente, (solo per la corteccia territoriale) l'essere in Costellazione produce una riduzione considerevole dell'effetto organico della massa attivatoria e, di conseguenza, della gravità dei sintomi.
Se una persona si trova tuttavia in crescita e sviluppo, la Costellazione della corteccia Temporale pone il soggetto in sospensione, e si osserva un "arresto dello sviluppo". Se il (i) SBS non può(possono) essere risolto(i) intorno ai 23 anni di età, la persona rimane emozionalmente "arretrata" (adulto infantile).
Quando uno dei due SBS si risolve, la persona:
- Non si trova più nello stato maniaco-depressivo
- Lo sviluppo della "malattia" a livello dell'organo continuerà. È importante tenerlo bene in conto, soprattutto quando siano coinvolti i relè cerebrali che controllano il cuore e la sua ritmica (Costellazione post-mortale).
5.3.4 Gestione del terzo SBS sulla corteccia territoriale
5.3.4.1 Uomini e donne destrimani
- Quando la persona è già maniacale, il terzo SBS impatta l'emisfero sinistro e getta la persona in una maniacalità più intensa
- Quando la persona è già in depressione, il terzo SBS impatta l'emisfero destro getta la persona in una depressione maggiore.


5.3.4.2 Uomini e donne mancini
- Quando la persona è maniacale, il terzo SBS impatta l'emisfero destro e lo porta in depressione
- Quando la persona è in depressione, il terzo SBS impatta l'emisfero sinistro e lo porta alla maniacalità


5.3.4.3 Altri fattori che intervengono sulla corteccia territoriale
- Anticoncezionali ormonali (progesteronici).
- Assenza di ovaia o di testicoli (per interventi chirurgici o incidenti).
- Azione farmacologica che interagisce con gli ormoni (chemioterapia, tamoxifene per il cancro della mammella, antiandrogeni per il cancro della prostata).
- Gravidanza.
- Menopausa.
- Mestruazioni.
- Cambi sostanziali nel tessuto delle ovaie (necrosi perdita affettiva).
5.3.5 I quadri clinici
5.3.5.1 Costellazione dello stato asmatico
- Fattori predisponenti: Ambiente incerto, spaventevole o minaccioso; Eredità transgenerazionali di paure irrisolte o di territori minacciati;
- Condizioni favorenti: Minacce gravi alla propria persona od al proprio territorio; condizioni fortemente spaventevoli; nel bambino: intensa paura di perdere la madre o che essa non si curi più di lui; perdita della certezza e della copertura; evento shoccante;
- Attivazione biologica: paura territoriale (sinistro) + minaccia territoriale (destro); BINARIO CONFLITTUALE attivo;
- Relè cerebrali: muscolatura laringea (sinistro) + muscolatura bronchiale (destro) entrambi in crisi epilettoide
- Manifestazione: Asma, Broncospasmo e laringospasmo.
- Senso biologico: poter incamerare più aria per poter chiamare aiuti efficacemente o per prepararsi alla lotta; tacere per non indicare la propria presenza al predatore;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile in modo generico con i Disturbi d'Ansia, con il Disturbo da stress acuto, con i Disturbi da sintomi somatici.
5.3.5.2 Costellazione dell'Asma Bronchiale
- Fattori predisponenti:Ambiente incerto, spaventevole o minaccioso; Eredità transgenerazionali di paure irrisolte o di territori minacciati;
- Condizioni favorenti: Minacce alla propria persona od al proprio territorio; condizioni spaventevoli; nel bambino: paura di perdere la madre o che essa non si curi più di lui; perdita della certezza e della copertura; evento shoccante;
- Attivazione biologica: Paura, marcamento o identità territoriale; frustrazione sessuale (sinistro) + minaccia territoriale (destro); BINARIO CONFLITTUALE attivo
- Relè cerebrali: Qualsiasi programma attivo della corteccia territoriale sinistra + mucosa e muscolatura bronchiale (destro) in crisi epilettoide
- Manifestazione: Broncospasmo
- Senso biologico: poter incamerare più aria per poter chiamare aiuti efficacemente o per prepararsi alla lotta; tacere per non indicare la propria presenza al predatore;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile in modo generico con i Disturbi d'Ansia, con il Disturbo da stress acuto, con i Disturbi da sintomi somatici.
5.3.5.3 Costellazione dell'Asma Laringeo
- Fattori predisponenti:Ambiente incerto, spaventevole o minaccioso; Eredità transgenerazionali di paure irrisolte o di territori minacciati;
- Condizioni favorenti: Minacce alla propria persona od al proprio territorio; condizioni spaventevoli; nel bambino: paura di perdere la madre o che essa non si curi più di lui; perdita della certezza e della copertura; evento shoccante;
- Attivazione biologica: minaccia, perdita, contrarietà o marcamento territoriale (destro) + paura territoriale (sinistro); BINARIO CONFLITTUALE attivo
- Relè cerebrali: Qualsiasi programma attivo della corteccia territoriale destra + mucosa e muscolatura laringea (sinistra) in crisi epilettoide
- Manifestazione: Laringospasmo.
- Senso biologico: poter incamerare più aria per poter chiamare aiuti efficacemente o per prepararsi alla lotta; tacere per non indicare la propria presenza al predatore;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile in modo generico con i Disturbi d'Ansia, con il Disturbo da stress acuto, con i Disturbi da sintomi somatici.
5.3.5.4 Costellazione Planante (Volare)
- Fattori predisponenti: Ambiente incerto o minaccioso o litigioso; mancanza di serenità nel clan dove da un momento all'altro può precipitare un litigio furioso;
- Condizioni favorenti: paura e incertezza senza possibilità di scappare; ambiente competitivo e punitivo o ad alta richiesta prestazionale; costrizione a rimanere in un contesto noioso, giudicante, punitivo (scuola)
- Attivazione biologica: paura territoriale (sinistro) + minaccia territoriale (destro)
- Relè cerebrali: mucosa laringea (sinistro) + mucosa bronchiale (destro) attivi
- Manifestazione: Sognare di volare o planare. È in "orbita", non è sulla terra, separato dalla realtà. Se il conflitto nel lato destro (depressivo) è accentuato: i sintomi tipici del "volare" si trovano combinati con uno stato di animo depressivo. Essere "down" si esprime in se stesso nei sogni e nei deliri con un sentito di precipitare o di svenire.
Se il conflitto nel lato sinistro (maniaco) è accentuato: tendenza a togliersi la vita, intentare il suicidio gettandosi da un ponte, da una finestra, da un luogo alto o impiccandosi. - Senso biologico: scappare virtualmente da una condizione spaventosa, pesante e/o minacciosa senza via d'uscita; imitare gli uccelli che scappano da una qualsiasi minaccia;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con il Disturbo da deficit di attenzione/iperattività, con i Disturbi correlati a sostanze e dipendenza, con il Delirium.
5.3.5.5 Costellazione Post-Mortale
- Fattori predisponenti: propensione al possesso e all'attaccamento a cose e/o persone; tendenza al dominio ed alla proprietà probabilmente per eredità transgenerazionali per le quali si è perso qualcosa di vitale o è stato rubato; Progetto Senso di dover mantenere e dominare ciò che si è ricevuto;
- Condizioni favorenti: eccessiva dispersione in troppi progetti e mancato controllo di qualcosa che si perde (l'uomo che perde la compagna per averla trascurata a causa del lavoro); perdita di un posto dominante nel proprio lavoro; perdita di prestigio o di potere; perdita del partner su cui si è esercitato il dominio; sconfitta percepita come ingiusta e vergognosa;
- Attivazione biologica: frustrazione sessuale (sinistro) + perdita di territorio (destro); ad esempio: uomo che perde il suo lavoro/prestigio/ricchezza e viene per questo abbandonato da moglie e figli;
- Relè cerebrali: vene coronarie/cervice uterina (sinistro) + arterie coronarie/vescicole seminali (destro) attivi
- Manifestazione: Pensa alla morte, all'aldilà, nella reincarnazione. Fa testamento, prepara la sua tomba, cerca di comunicare con i morti.
Se il conflitto sul lato destro (depressivo) è accentuato: si visualizza nella tomba, si immagina la processione funeraria, chi vi assiste e cosa si dice, il tipo di partner che il/la proprio/a moglie/marito eleggerà per rimpiazzarlo/a e come saranno suddivise i propri lasciti.
Se il conflitto nel lato sinistro (maniaco) è accentuato: cerca di riprendersi ciò che ha perduto; pericolo di commettere suicidio, o almeno una morte eroica o drammatica (in crisi epilettoide). - Senso biologico: Riconquistare ciò che si è perduto; in caso di suicidio, porre fine alla stirpe;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con il Disturbo depressivo maggiore, con il Disturbo depressivo persistente, con il Disturbo da lutto prolungato.
5.3.5.6 Costellazione Casanova (solo negli uomini)
- Fattori predisponenti: madre poco affettiva, fredda e distaccata che accudisce il figlio senza empatia e calore; clan con forte enfatizzazione del maschio sciupafemmine a cui attenersi per essere accettato;
- Condizioni favorenti: relazioni instabili con femmine fredde e distaccate; perdita traumatica di una relazione intensa (territorio+riproduzione); tradimento da parte della femmina (perdita di territorio e riproduzione per volontà di lei, ovvero essere scartati per un altro);
- Attivazione biologica: frustrazione sessuale (sinistro) + perdita di territorio (destro) + doppia perdita affettiva (testicoli);
- Relè cerebrali: vene coronarie/cervice uterina (sinistro) + arterie coronarie/vescicole seminali (destro) + testicoli attivi
- Manifestazione: Interesse molto pronunciato per le donne.
più intenso a sinistra (maniacalità): si approccia alle donne in modo molto diretto e forte, è un donnaiolo attivo o esibizionista, può divenire un caso patologico, soprattutto in uomini mancini, dal momento che sono doppiamente mascolini. Dipendenza dal sesso; Creazione dell'harem;
più intenso a destra (depressione): introversione e fantasticherie sessuali, malinconia evocata dai ricordi della/delle relazioni perdute (progetto infranto), tendenza al consumo di pornografia e alla masturbazione; non ci prova più (lupo beta); - Senso biologico: tentare di riconquistare territorio sessuale e possibilità di riproduzione;
- Connessioni con il DSM: Disturbo compatibile con i Deliri, con il Disturbo bipolare, con il Disturbo da desiderio sessuale ipoattivo maschile, con il Disturbo della condotta, con i Disturbi correlati a sostanze e dipendenza, con il Disturbo borderline di personalità, con il Disturbo narcisistico di personalità, con il Disturbo istrionico, con le Parafilie
5.3.5.7 Costellazione Ninfomane (solo nelle donne)
- Fattori predisponenti: padre poco affettivo, freddo, che non coccola la figlia (che cerca di sedurre il padre non sessualmente); clan che impone l'avere un uomo per poter essere accettata e integrata;
- Condizioni favorenti: relazioni instabili con uomini freddi e distaccati; perdita traumatica di una relazione intensa (territorio+riproduzione); tradimento da parte del mschio (perdita di territorio e riproduzione per volontà di lui, ovvero essere scartati per un'altra);
- Attivazione biologica: frustrazione sessuale (sinistro) + perdita de territorio (destro) + doppia perdita (ovaia)
- Relè cerebrali: vene coronarie/cervice uterina (sinistro) + arterie coronarie/vescicole seminali (destro) + ovaia attivi
- Manifestazione: Interesse molto pronunciato per gli uomini, mangiatrice d'uomini.
più intenso a sinistra (maniacalità): forte attrazione verso gli uomini, esibizionista e provocatoria, ipersessuale, si rende "disponibile" agli uomini; promiscuità sessuale;
più intenso a destra (depressione): introversione, malinconia per la o le perdite subite, tendenza a consumare pornografia e alla masturbazione, non cerca o non desidera la relazione sessuale. - Senso biologico: tentare di riconquistare territorio sessuale e possibilità di riproduzione;
- Connessioni con il DSM: Disturbo compatibile con i Deliri, con il Disturbo bipolare, con il Disturbo dell'interesse/eccitazione sessuale femminile, con i Disturbi correlati a sostanze e dipendenza, con il Disturbo borderline di personalità, con il Disturbo narcisistico di personalità, con le Parafilie
5.3.5.8 Costellazione Aggressiva
- Fattori predisponenti: Ambiente famigliare e sociale violento e costellato di soprusi e ingiustizie; Eredità transgenerazionali costellate da ingiustizie e violenze; Cultura incentrata sull'uso della aggressività e conquista (USA, UK)
- Condizioni favorenti: subire violenze e ingiustizie; ambiente scortese e aggressivo; invasioni ingiustificate nel territorio; ricatti, minacce;
- Attivazione biologica: indecisione / identità territoriale (sinistro) + contrarietà o rabbia territoriale (destro)
- Relè cerebrali: mucosa rettale (sinistro) + piccola curva dello stomaco / vie biliari (destro) attivi
- Manifestazione: Attacchi di rabbia, di aggressività.
Più intenso a sinistra (maniacalità): furioso, aggressivo o violento verso gli altri. Abuso fisico e tendenze sadiche. Disposizione al crimine, capacità di compiere crimini brutali. Efferatezza criminale. Gli uomini mancini sono particolarmente volubili e possono esplodere in qualsiasi momento, essendo doppiamente mascolini.
Più intenso a destra (depressione): dirige l'aggressione verso se stesso, tendenze masochistiche come l'auto-mutilazione, autofustigazione, autolesionismo. - Senso biologico: Cercare di difendere il proprio essere, il proprio territorio e il suo contenuto; Tentare di riconquistare una libertà in crisi;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con il Disturbo da movimento stereotipato, con la Schizofrenia, con la Tricotillomania, con il Disturbo da escoriazione, con i Disturbi dirompenti del controllo, degli impulsi e della condotta, con il Disturbo da uso di alcool, con il Disturbo antisociale, con il Disturbo Borderline, con il Disturbo istrionico, con il Masochismo e il Sadismo.
5.3.5.9 Costellazione Enuretica
- Fattori predisponenti: Famiglia o clan in cui non vi sia rispetto per privacy e intimità; Condizioni in cui non è possibile collocarsi territorialmente in modo stabile; Migrazioni ripetute, esilio;
- Condizioni favorenti: Nel bambino, impossibilità a definire il suo spazio o la sua appartenenza (separazione dei genitori); nell'adulto, difficoltà a definire la propria collocazione sociale e spaziale; stravolgimento del proprio spazio e impossibilità a riconoscerlo; violazione del territorio;
- Attivazione biologica: marcamento territoriale, limiti interni (sinistro) + marcamento territoriale, limiti externi (destro)
- Relè cerebrali: vescica (sinistro) + vescica (destro);
- Manifestazione: Compulsione alla minzione. Urgenza ad urinare.
- Senso biologico: Poter marcare e riconoscere ripetutamente ed efficacemente il proprio territorio;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con i Disturbi dell'evacuazione
5.3.5.10 Costellazione Mitomane
- Fattori predisponenti: Ambiente, società e/o famiglia dove si passa inosservati e non si è tenuti in considerazione; Contesto in cui per poter avere successo occorre essere "mitici";
- Condizioni favorenti: Genitori manager che si aspettano che il figlio diventi qualcuno, altrimenti è un figlio scartato o non considerato; Paura di scomparire nell'anonimato e di non avere uno spazio vitale; Paura + Insicurezza;
- Attivazione biologica: indecisione / identità territoriale (sinistro) + minaccia territoriale (destro). Se si aggiunge una terza attivazione sul relè di stomaco a destra si può produrre un calunniatore, un zizzanioso o un cospiratore;
- Relè cerebrali: mucosa rettale (sinistro) + bronchi (destro) attivi
- Manifestazione: Racconta o scrive storie, difficoltà nel distinguere tra verità e finzione. Logorrea.
Più intenso a sinistra (maniacalità): oratori professionali e quelli che raccontano storie. Parlano costantemente e il loro modo di parlare è tanto rapido che è incomprensibile. Tendenza all'esagerazione verbale o a mentire patologicamente. Scrittori che scrivono eccessivamente. In combinazione con la Costellazione post-mortale si possono trovare i predicatori religiosi. I cosiddetti assassini seriali e gli scrittori di pettegolezzi o i calunniatori, hanno una combinazione tra costellazioni mitomane e aggressiva.
Più intenso a destra (depressione): oratori e relatori di storie depressive, scrittori introversi. Scrittori che hanno anche una Costellazione planante preferiscono temi surreali come la fantascienza, ufologia, fantasy. ecc. - Senso biologico: Cercare di acquisire certezze, potere e protezione;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con i Deliri (i feroci dittatori ed i politici più esagitati), con il Disturbo bipolare I, con il Disturbo schizotipico (scrittori Fantasy), con il Disturbo istrionico (Cetto la Qualunque, Politici di tutte le fazioni), con il Disturbo narcisistico;
5.3.5.11 Costellazione Autistica
- Fattori predisponenti: Ambiente senza calore o empatia; Contesto punitivo e violento; eredità transgenerazionali per cui l'interazione è pericolosa, brutale e da evitare;
- Condizioni favorenti: Pratica vaccinale (bloccaggio, dolore, tradimento, rancore); Violenza e separazione infantili;
- Attivazione biologica: paura territoriale (sinistro) + contrarietà territoriale (destro) + consternazione (tronco cerebral)
- Relè cerebrali: laringe (sinistro) + piccola curva dello stomaco / vie biliari (destro) + tronco cerebrale attivi
- Manifestazione: Comportamento autistico, autismo. Capacità di lavorare concentrato per ore fino al termine del compito.
Più intenso a sinistra (maniacalità): dipendendo dalla intensità dei conflitti implicati, può mostrare il suo ritiro in una forma più o meno psicotica, ma anche come iperproduttività nel suo mondo proprio. Questa Costellazione può produrre artisti, scienziati e scrittori eccezionali (questi ultimi in unione ad una Costellazione mitomane).
Più intenso a destr (depressione) è accentuato: l'autismo "passivo" può oscillare da un grado di chiusura psicotica totale fino alla timidezza "normale". - Senso biologico: Distaccarsi da un ambiente ostile, cattivo e violento. Preservazione;
- Connessioni con il DSM: Quadro collimante con il Disturbo dello spettro autistico, con il Disturbo schizoide;
5.3.5.12 Costellazione Anoressica
- Fattori predisponenti: Ambiente ipercontrollato e privo di accettazione e libertà; percezione di madre o dio "tossici" o intossicanti che decidono tutto, controllano tutto, minacciano e scelgono inesorabilmente e irrimediabilmente (avere il destino segnato e contrario); Famiglia matriarcale oppressiva;
- Condizioni favorenti: Ingiustizia o privazione ingiusta che minaccia l'identità e il ruolo di chi la subisce tanto da indurre a rifiutare ogni forma di affetto/amore (alimento);
- Attivazione biologica: paura, identità o marcamento territoriale; frustrazione sessuale (sinistro) + contrarietà territoriale (destro)
- Relè cerebrali: qualsiasi programma attivo della corteccia territoriale sinistra + piccola curva dello stomaco / vie biliari (destro) attivo
- Manifestazione: Non avere fame. Si priva degli alimenti fino a morire di fame. La persona si trova in stato di doppia simpaticotonia, con un consumo di energia molto intenso e consuma le sue riserve. Se le condizioni di prigionia emotiva giungono a livelli estremi, si può aggiungere la Costellazione talamica che conduce l'individuo alla morte.
- Senso biologico: Tentare di sfuggire alle maglie di una trappola famigliare;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con il Disturbo evitante/restrittivo dell'assunzione di cibo, con l'Anoressia nervosa, con gli aspetti di dipendenza del Disturbo dipendente di personalità (il rifiuto del cibo è strumentalizzato per ottenere accudimento);
5.3.5.13 Costellazione Ossessivo-Compulsiva
- Fattori predisponenti: Contesto famigliare e sociale intransigente, punitivo, giudicante e invadente; Ambiente in cui l'amore sia condizionato dall'osservanza di regole e norme stringenti, severe e inappellabili; Precoce iperresponsabilizzazione dell'individuo (dover diventare adulti anzitempo); Forte influenza di dogmi e ricatti morali;
- Condizioni favorenti: Doveri, responsabilità eccessive in un clima di paura e minaccia; "Prima il dovere e poi il piacere"; nessuno spazio per la propria individualità;
- Attivazione biologica: paura territoriale + indecisione / identità territoriale (sinistro) + contrarietà territoriale (destro)
- Relè cerebrali: laringe + mucosa rettale (sinistro) + piccola curva dello stomaco / vie biliari (destro) attivi
- Manifestazione: Preoccupazione per l'ordine, per la pulizia, perfezionismo. Rigidità, inflessibilità, dogmatismo rabbioso, trattenimento emotivo;
- Senso biologico: Evitare di esporsi a giudizio, critica e punizione;
- Connessioni con il DSM: Quadro di grande ampiezza a cui il DSM dedica una ampia parte: Disturbi ossessivo-compulsivi, nei Disturbi correlati a sostanze e dipendenza prevale la compulsione legata proprio alle sostanze impiegate od alle abitudini disfunzionali. Il quadro è descritto anche nel capitolo dei Disturbi di personalità.
5.3.5.14 Costellazione Omicida
- Fattori predisponenti: Ambiente famigliare e sociale violento e costellato di soprusi e ingiustizie molto gravi e ripetuti; Eredità transgenerazionali costellate da ingiustizie e violenze; Cultura incentrata sull'uso della aggressività e conquista (USA, UK); situazioni e condizioni per ui il "Mors tua vita mea" è l'unica prospettiva;
- Condizioni favorenti: subire violenze, sevizie e ingiustizie; ambiente scortese, aggressivo, freddo e disturbante; invasioni ingiustificate nel territorio; ricatti, minacce;
- Attivazione biologica: frustrazione sessuale + indecisione/identità territoriale (sinistro) + perdita de territorio + contrarietà territoriale (destro)
- Relè cerebrali: vene coronarie / cervice uterina + mucosa rettale (sinistro) + arterie coronarie / vescicole seminali + piccola curva dello stomaco / vie biliari (destro) attivi. Se si unisce la Costellazione della Morte Emotiva l'individuo può divenire il perfetto serial killer od il killer di professione per via della sua completa assenza di empatia, pentimento o moralità
- Manifestazione: Compulsione all'assassinio.
Interessante è osservare la possibile evoluzione dell'individuo verso questa compulsione, ma occorre tenere conto della lateralità e della condizione al momento del terzo impatto sulla corteccia insulare:
- In questo caso (ipotizzando che si tratti di un maschio) la persona era in fase maniacale, protestava e forse minacciava, forse ara anche arrivato a vie di fatto ma riusciva a contenersi. Poi all'ennesimo evento che coinvolge il quarto dei relè (quello della rabbia), sembra calmarsi, sembra spento o "a bada" (la quiete prima della tragedia), ma quando quest'ultimo SBS trova una soluzione, al momento della crisi epilettoide scatta la furia omicida e compie il delitto. La sua maniacalità residua potrebbe indurlo a scappare o a non provare alcun rimorso. Questa è solamente una ipotesi!
- In questo caso (ipotizzando che si tratti di un maschio) su una condizione depressiva di un certo rilievo ("Era un uomo così mite, quasi dimesso!") si attiva il quarto SBS importante che spedisce l'individuo in fase maniacale ed è qui che potrebbe compiere l'omicidio (a caldo). Compiuto il misfatto potrebbe ripiombare in una forte depressione, lasciandosi catturare senza opporre resistenza. Questa è solamente una ipotesi!
- In questo caso (ipotizzando che si tratti di un maschio) sembra ripetersi il meccanismo descritto al punto precedente. Questa è solamente una ipotesi!
- In questo caso (ipotizzando che si tratti di un maschio) sembra ripetersi il meccanismo descritto al primo punto. Questa è solamente una ipotesi!
- In questo caso (ipotizzando che si tratti di un maschio) la persona era in fase maniacale, protestava e forse minacciava, forse ara anche arrivato a vie di fatto ma riusciva a contenersi. Poi all'ennesimo evento che coinvolge il quarto dei relè (quello della rabbia), sembra calmarsi, sembra spento o "a bada" (la quiete prima della tragedia), ma quando quest'ultimo SBS trova una soluzione, al momento della crisi epilettoide scatta la furia omicida e compie il delitto. La sua maniacalità residua potrebbe indurlo a scappare o a non provare alcun rimorso. Questa è solamente una ipotesi!
- Senso biologico: L'eliminazione del "nemico" è l'unica soluzione (per l'assassino);
- Connessioni con il DSM: Quadro ascrivibile ai Disturbi ossessivo-compulsivi dal momento che due dei quattro relè di questa costellazione, sono alla base di quella ossessivo-compulsiva e diversi serial-killer hanno testimoniato la loro ossessione per l'uccisione di persone; compatibile con i Disturbi dirompenti del controllo, degli impulsi e della condotta, con il Disturbo antisociale di personalità;
5.3.5.15 Costellazione Isterica
- Fattori predisponenti: ambiente giudicante, restrittivo, irrispettoso di privacy e soggettività; genitori invadenti, implacabili e minacciosi che non lasciano "respirare" il figlio o la figlia; condizioni lavorative di invadente controllo e oppressione;
- Condizioni favorenti: Trovarsi alle strette e non trovare via d'uscita; continui controlli, dinieghi e restrizioni immotivati, interrogatori, perquisizioni, invasione territoriale; incredibilmente la frase "Stia calmo!" può essere il detonatore che avvia questa costellazione;
- Attivazione biologica: paura territoriale + indecisione/identità territoriale (sinistra) + minaccia territoriale + contrarietà territoriale (destra)
- Relè cerebrali: laringe + mucosa rettale (sinistra) + bronchi + piccola curvatura dello stomaco / vie biliari (destra)
- Manifestazione: Attacchi isterici. La persona grida, si rotola sul pavimento, si strappa i vestiti, colpisce in modo scoordinato e non specificamente intenzionale chi cerca di fermarlo.
- Senso biologico: Liberarsi drasticamente dall'oppressore, attraverso atti stupefacenti, grida e azioni sconnesse o impreviste;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con il Disturbo d'ansia sociale, con il Disturbo generalizzato d'ansia, con il Disturbo da stress acuto, con il Disturbo esplosivo intermittente, con il Disturbo borderline di personalità.
5.3.5.16 Costellazione Bulimica Compulsiva
- Fattori predisponenti: Ambiente giudicante, discriminante e/o sessista; Contesti dogmatici in cui la figura femminile è culturalmente soggetta ai voleri del maschio;
- Condizioni favorenti: Bullismo scolastico; Mobbing sessista; Situazione di invasione del proprio corpo senza consenso, nell'impossibilità di difendersi o in un clima di derisione e (pre)giudizio; Essere bersaglio della arroganza e violenza di qualcuno (reiterati) soprattutto parenti o famigliari o amici; Molestie sessuali specie da parenti; Ricatto sessuale;
- Attivazione biologica: paura con ripugnanza + rancore nel territorio
- Relè cerebrali: centro del glucagone (non territoriale a sinistra) attivo + piccola curvatura dello stomaco e duodeno / vie biliari e pancreatiche (territoriale destra) attivo + mucosa rettale attiva.
- Manifestazione: Compulsione all'alimentarsi (ipoglicemia) senza poter smettere (compulsiva). Successivamente necessità di vomitare (ipersensibilità interna della mucosa gastrica).
Comunemente si verifica per situazioni di abuso sessuale, dove qualcuno di familiare tocca sessualmente la ragazza procurandole paura, schifo e repulsione (diminuzione del glucagone, ipoglicemia) e la situazione di non saper dove collocarsi o quale posizione prendere (perdita di identità), oltre a vedere l'ingiustizia della situazione alla quale deve sottomettersi (piccola curvatura dello stomaco). - Senso biologico: cercare di compensare una glicemia troppo bassa;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con la Bulimia nervosa e con il Disturbo da alimentazione incontrollata.
5.3.5.17 Costellazione Uditiva
- Fattori predisponenti: Ambiente in cui le parole sono usate in modo minaccioso, spaventoso e brutale; Eredità transgenerazionale relativa a parole o suoni collegati a qualcosa di terribile e mai risolto;
- Condizioni favorenti: Minacce verbali, offese e denigrazioni ripetute con violenza; rumori o suoni collegati a eventi gravi o disastrosi;
- Attivazione biologica: SBS uditivo dell'orecchio interno (cocleare):
- Non voglio ascoltare tutto questo! (suono o voce)
- Qualcuno non vuole ascoltare qualcosa (non crede a ciò che sta ascoltando)
- Se si ascolta qualcosa di impossibile (suono o voce)
- Relè cerebrali:
- Manifestazione: Udire delle voci. Una persona sente delle voci quando entrambi i siti di controllo cerebrale corticali sono implicati, e in enrambi i casi la voce di una persona o di varie persone erano presenti al momento dei conflitti uditivi.
- Senso biologico: Essere pronti ad affrontare una condizione che si sta ripresentando;
- Connessioni con il DSM: Quadro compatibile con i Deliri, con il Disturbo psicotico breve, con la Schizofrenia, con il Disturbo schizoaffettivo, con le Allucinazioni.
6. Costellazioni verticali e Conclusioni
Sono condizioni ancor più complesse, in cui sono attivati più livelli cerebrali, ad esempio Tronco cerebrale e Corteccia (come nell'Autismo), oppure Sostanza bianca e Corteccia (come nella Costellazione Casanova/Ninfomane), oppure Cervelletto e Corteccia (come nella Costellazione omicida da killer). Se in una normale Costellazione viene coinvolto orizzontalmente un solo livello, in quelle verticali sono coinvolti simultaneamente due o (forse) più livelli.
Le combinazioni possono essere estremamente numerose (si dice che ne siano state osservate qualche centinaio) e non è mia intenzione analizzarle approfonditamente in quanto si evidenzia ancor più il fatto che ogni costellazione è unica, soggettiva, personale.
Concludo esagerando (forse) e affermo che è possibile che ci siano tante costellazioni quanti sono gli abitanti di questo pianeta e questo mi porta ad enfatizzare il fatto che le Costellazioni sono un meraviglioso metodo che la Natura ha per dare ad ognuno di noi, quotidianamente e ovunque ci troviamo, modo di affrontare il presente esterno. Non si può avviare una costellazione per domani o per il mese prossimo; ancor meno si avvia una costellazione per eventi probabili o possibili. Si entra in costellazione per ciò che sta avvenendo e si può rimanerci fino a che è utile a se' stessi, non agli altri. In altre parole la Costellazione, verticale od orizzontale che sia, ci permette di distaccarci dall'esterno per permetterci di concentrarci sul nostro interno ancora di più. Una costellazione è egocentrica al massimo.
Vista dall'esterno può essere antipatica, anche pericolosa, poco gentile, immorale e miserabile, ma ciò che conta per l'avvio di una Costellazione è cercare di cambiare se' stessi per affrontare un esterno che non è possibile cambiare.
Quando si dice ad una persona "Sei matto!" è un gran complimento. Si può essere pazzi d'amore e/o matti di felicità. Allo stesso modo si può essere folli di rabbia, pazzi di dolore.
Siamo sicuri che una pazzia sia più giusta di un'altra?
- La Psichiatria nel tempo delle 5LB
- Disturbi neuropsichici dello sviluppo
- Disturbi Schizofrenici e Psicotici
- Disturbo bipolare
- Disturbi Depressivi
- Disturbi d'Ansia
- Disturbi ossessivo-compulsivi
- Disturbi correlati a traumi e stress
- Disturbi dissociativi
- Disturbi dei sintomi somatici
- Disturbi alimentari
- Disturbi dell'evacuazione
- Disturbi del sonno
- Disturbi sessuali
- Disforia di Genere
- Disturbi dirompenti del controllo, degli impulsi e della condotta
- Disturbi correlati a sostanze e dipendenza
- Disordini Neuro-Cognitivi (DNC)
- Disturbi di personalità
- Parafilie