×
Le 5LB Articoli Malattie Cancro Tabelle Download Consulenze Telegram  Video   Podcast 

Attivazioni Biologiche

•••

Benvenuti in Attivazioni Biologiche  

5LB e non solo



Calcoli urinari

02 03 2023
Secondo Religione medica
La nefrolitiasi o urolitiasi, è una cristallopatia in cui un pezzo solido di materiale (calcolo renale) si sviluppa nel tratto urinario. I calcoli renali si formano tipicamente nel rene e lasciano il corpo nel flusso urinario. Una piccola pietra può passare senza causare sintomi, ma se un calcolo supera i 5 millimetri, può causare il blocco dell'uretere, con conseguente dolore acuto e intenso nella parte bassa della schiena o nell'addome. Un calcolo può anche causare sanguinamento nelle urine, vomito o minzione dolorosa.

Giorgio Beltrammi
Bio-Pedia Humana
530 pagine B/N, 1200 termini e 280 immagini.

Per saperne di più →
Acquista →


Sulle mie spalle

01 03 2023
Anatomia, fisiologia e percezioni legate alle spalle. Ragioni bio-emotive delle alterazioni dell'articolazione scapolo-omerale. Buona visione

Intelligenza artificiale (pilotata)

13 02 2023
Tra i tanti argomenti "da prima pagina" gira, da un paio di settimane, la questione di ChatGPT di OpenAI, ovvero l'intelligenza artificiale che tanto affascina e impaurisce schiere di persone.
«Si ma cosa c'entra con le 5LB?» direte voi.
Ve lo spiego, anticipando subito che quanto scriverò è una mia esperienza e una mia opinione, quindi prendete l'articolo per quello che è.

Artrosi

06 02 2023
L'Artrosi è un tipo di malattia degenerativa delle articolazioni che deriva dalla rottura della cartilagine articolare e dell'osso sottostante. Si ritiene che sia la quarta causa di disabilità nel mondo. I sintomi più comuni sono dolori articolari e rigidità e progrediscono lentamente nel corso degli anni. Altri sintomi possono includere gonfiore articolare, ridotta mobilità e, quando è interessata la schiena, debolezza o intorpidimento delle braccia e delle gambe.

A cosa mi serve?

04 02 2023
Per chi frequenta questo sito e conosce le 5LB, l'evento patologico ha una sua precisa finalità biologica ed un suo specifico e ben descritto percorso, ma...
...ha anche una sua utilità, insomma, serve alla persona che la sta vivendo.
«Come sarebbe a dire?»
Sarebbe a dire che quando una persona presenta uno o più sintomi, questi gli sono di fatto utili. Il problema è che la persona si concentra unicamente sulla sensazione sintomatica, difficilmente su altri aspetti dell stesso sintomo, men che meno ipotizza una utilità di quel segnale.

Stenosi vertebrale

29 01 2023
La stenosi vertebrale o spinale è un restringimento anomalo del canale spinale o del forame neurale che provoca una compressione del midollo spinale o delle radici nervose.
I sintomi - ad esordio graduale, che migliorano con l'inclinazione del busto o della testa in avanti - possono includere dolore, intorpidimento o debolezza alle braccia o alle gambe. Gravi compressioni spinali possono portare alla perdita del controllo vescicale, del retto e disfunzione sessuale.
Coinvolge circa l'8% della popolazione, solitamente sopra i 50 anni di età, senza sostanziali differenze tra maschi e femmine.

Serial Killer

25 01 2023
Cosa genera un omicida seriale? Quali sono i fenomeni biologici (probabili) che lo portano a fare ciò che fa? Quali sono gli inneschi bio-emotivi che lo trasformano da persona "normale" in un mostro omicida?
Questo video cerca di analizzare - basandosi su ipotesi da verificare - questo fenomeno in base ad attivazioni biologiche ben definite.
Buona visione

Giorgio Beltrammi
A proposito di...Corpo Umano
320 pagine B/N
Per saperne di più →
Acquista →


Suicidio

14 01 2023
  • Definizione: togliersi la vita. Causare la propria morte.
  • Foglietto embrionale: Ectoderma. Costellazione schizofrenica.
  • Senso biologico: il suicidio risponde sempre a un programma dell'ultima possibilità. Andare verso la morte fornisce una risposta migliore rispetto al continuare a sopravvivere. Il senso va interpretato a livello di clan e il programma (probabilmente dato da un Progetto Senso, lascito transgenerazionale e da un anniversario) mostra risposte contraddittorie, come: "Salta nel vuoto per salvarti la vita".

Dedicato a...

Questo sito è dedicato a chi è sufficientemente curioso e in grado di mettere in discussione quello che sa.
Requisiti raccomandati:
  • capacità di ricezione;
  • pazienza (gli argomenti possono essere lunghi e articolati);
  • apertura mentale;
  • uscire dal giudizio e dal dualismo buono/cattivo, giusto/sbagliato, che in Biologia non esistono;
  • uscire dalla mentalità militaresca nei riguardi di salute e malattia;
  • non c'è solo l'uomo, ma esso fa parte del Sistema Natura con la sua armonia e sincerità;
  • disporsi a NON credere, ma a ricercare il senso biologico, a verificare attraverso osservazione ed esperienza.

Apparato urinario

23 12 2022
Il sistema escretorio umano compie la funzione di filtrare il plasma sanguígno, il che permette di mantenere in ottimo stato l'ambiente interno. È costituito da due reni, due canali escretori per ognuno di essi (i calici, la pelvi renale e l'uretere), la vescica (dove viene immagazzinata l'urina) ed un canale evacuatori, l'uretra.

Giorgio Beltrammi
EMBRIOLOGIA, ISTOLOGIA E ANATOMIA
88 pagine B/N
Acquista →



La Bocca

18 12 2022
La bocca e la faringe costituiscono la prima parte del "canale alimentare" e sono anche gli organi che generano la voce e la parola. Sopra la "mucosa endodermica" si è depositato tessuto epiteliale ectodermico. La maggior parte degli SBS delle labbra, della bocca e della faringe si verifica sulla mucosa ectodermica.

Duodeno

28 11 2022
Il duodeno è di circa 25 cm di lunghezza e riceve il cibo dal piloro.
La prima porzione è detta "bulbo duodenale". La seconda porzione presenta la papilla di Vater a cui confluiscono coledoco (dal fegato) e dotto di Wirsung (dal pancreas). La terza porzione giunge all'ansa fissa del Treitz.

Intestino tenue

11 12 2022
Nell'intestino tenue avviene l'ultima digestione enzimatica dei cibi, adiuvata da movimenti meccanici di tipo peristaltico-segmentali, ed il processo di assorbimento finale dei nutrienti, salvaguardato dal sistema immunitario enterico.
Movimenti meccanici dell'intestino tenue: contrazioni a rapido esaurimento delle fibre muscolari lisce intestinali, regolate finemente tramite un controllo nervoso autonomo (para e ortosimpatico) ed un controllo endocrino locale, con la finalità di rimescolare il cibo (tramite movimenti di segmentazione) e di far avanzare il cibo (tramite movimenti peristaltici) in modo estremamente lento (tutta la lunghezza del tenue in 4-5 ore)

Aggiornamento - Colon

10 12 2022
Il colon funge da deposito per materiale di rifiuto dai processi digestivi, da disidratatore delle feci (per recuperare l'ultima acqua contenuta nel chimo) e da grande camera di fermentazione biotica per estrarne gli ultimi fattori trofici; grazie a movimenti meccanici - austrazione movimenti di massa - ed a secrezioni mucose abbondanti, permette l'escrezione delle sostanze di rifiuto da parte del retto attraverso l'ano.

Giorgio Beltrammi
Scopri il tuo sintomo e a cosa ti serve
175 pagine B/N
Per saperne di più →
Acquista →



I 5 Sensi

26 10 2022
Le meraviglie dei 5 sensi + 1 nel permetterci di integrarci e di relazionarci con il mondo interiore ed esteriore. Le alterazioni e le rispettive motivazioni.
Buona visione


Se ritieni che il mio lavoro abbia un valore, puoi contribuire con una piccola donazione Paypal